Bibliophile Bookbase
English
Deutsch
Français
Italiano

Fine press volumes, rare editions, antiquarian books, maps, autographs, manuscripts, decorative prints.


Detailed Search
Login Page
Bookshops
Help
Resources & Links
Sell Books
Author: Title: Any word(s):

Buy antiquarian books online from Bibliophile Bookbase




Bruschetti, Celestino: Una singolare edizione delle tavole di Gubbio Bucciolini, Giulio A cura di L. M. Person?: Cronache del teatro fiorentino Bucci, Moreno Inventario a cura di Maria Alberti e Chiara Toti: Le carte di un teatro. L'archivio storico del Teatro Comunale di Firenze e del 'Maggio Musicale Fiorentino' (1928-1952)
Bucci, Moreno: I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario II. (1943-1953) Bucci, Moreno: I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario I. (1933-1943) Bullock, Alan: Domenico Tordi e il carteggio colonnese della Biblioteca Nazionale di Firenze
Bullard, Melissa Meriam: Lorenzo il Magnifico. Image, anxiety, politics and finance Budini, Paolo: Architettura e architetture nelle ?Fleurs du mal? Bustico, Guido: Bibliografia di Giuseppe Parini
Buon (Il) uso della paura. Per una introduzione allo studio del trattato muratoriano ?Del governo della peste? Buonarroti, Michelangelo (il Giovane) A cura di U. Limentani: La Fiera. Redazione originara (1619) Bullock, Alan: Il Fondo Tordi della Biblioteca Nazionale di Firenze. Catalogo delle appendici
Butchart, David S: I madrigali di Marco da Gagliano Bussi, Francesco: L'Antifonario Graduale della basilica di S. Antonino in Piacenza (sec. XII). Saggio storico critico Busetto, Natale: Il senso storico e l'idealizzazione epica della storia nella poesia italiana
Burgio, Aurelio: Resuttano Caccia, Ettore: Tecniche e valori dal Manzoni al Verga Butti de Lima, Paulo: Il piacere delle immagini. Un tema aristotelico nella riflessione moderna sull'arte
Butters, Suzanne B: The Triumph of Vulcan. Sculptors'Tools, Porphyry, and the Prince in Ducal Florence Buti, Sandra: La Manifattura Ginori. Trasformazioni produttive e condizione operaia (1860-1915) Caffarello, Nelida: Dizionario archeologico di antichit? classiche
Cadonna, Alfredo: ?Quali parole vi aspettate che aggiunga??. Il ?Commentario al Daodejing? di Bai Yuchan, maestro taoista del XIII secolo Caffarello, Nelida: Avviamento allo studio della lingua etrusca Caffi, Francesco a cura di E. Surian: Storia della musica sacra nella gi? Cappella ducale di S. Marco in Venezia (dal 1318 al 1797). Riedizione annotata con aggiornamenti bibliografici (al 1984)
Cadeddu, Antonio: Les v?rit?s de la science. Pratique, r?cit, histoire: le cas Pasteur Caizzi, Andrea: Terra, vigneto e uomini nelle colline novaresi durante l'ultimo secolo Cairns, Christopher: Pietro Aretino and the Republic of Venice. Researches on Aretino and his circle in Venice (1527-1556)
Cahn?, Pierre-Alain: Index du Discours de La M?thode de Ren? Descartes Caglioti, Francesco: Donatello e i Medici. Storia del David e della Giuditta Caliaro, Ilvano: D'Annunzio lettore-scrittore
Caldiron, Orio: Claude L?vi Strauss. I fondamenti teorici dell'antropologia strutturale Calafati, Marco: Bartolomeo Ammannati. I palazzi Grifoni e Giugni. La nuova architettura dei palazzi fiorentini del secondo Cinquecento Caliaro, Ilvano: Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani
Camaj, Martin: La parlata albanese di Greci in provincia di Avellino A cura di G.C. Garfagnini: Callimaco Esperiente poeta e politico del '400. Convegno internazionale di studi (San Gimignano, 18-20 ottobre 1985) Calleri, Santi: Delle conservatorie. Appunti sull'origine delle Conservatorie dei registri immobiliari, del Notariato e degli Archivi notarili, e sui rapporti fra questi uffici
Calimani, Dario: Radici sepolte. Il teatro di Harold Pinter. II edizione aggiornata Camerani, Sergio: Firenze dopo Porta Pia Camerani, Sergio: Cronache di Firenze capitale
Camerota, Filippo: Linear Perspective in the Age of Galileo. Ludovico Cigoli's ?Prospettiva pratica? A cura di R. Ristori: Camera (La) di Commercio e la Borsa di Firenze. Profilo storico e documenti Campagnola, Francesco: Teorie dell'analogia tra Irlanda e Inghilterra nel secolo XVIII. La fine dell'unit? della ragione
Campanella, Tommaso A cura di Germana Ernst, su materiali preparatori inediti di Luigi Firpo, con la collaborazione di Laura Salvetti Firpo e Matteo Salvetti: Lettere Campana, Rossella: Romano Romanelli. Un'espressione del classicismo nella scultura del Novecento A cura di M. Carnasciali: Campagne (Le) senesi del primo '800. Documenti preparatori del Catasto generale della Toscana. Rapporti di stima e Repliche ai quesiti agrari
Camerota, Filippo: Il compasso di Fabrizio Mordente. Per la storia del compasso di proporzione Campanini, Zefirino A cura di C. Fahy: Istruzioni pratiche ad un novello capo-stampa o sia regolamento per la direzione di una tipografica officina (1789) Camporeale, Giovannangelo: La tomba del duce
Campanella, Tommaso A cura di R. Amerio: Per la conversione degli ebrei (Quod reminiscentur, libro III) Campanella, Tommaso A cura di L. Firpo: Opuscoli inediti Campanella, Tommaso A cura di R. Amerio: Legazioni ai Maomettani (Quod reminiscentur, libro IV)
Camporeale, Salvatore I: Lorenzo Valla. Umanesimo e teologia Camporeale, Giovannangelo: La Collezione Alla Querce. Materiali archeologici orvietani Camporeale, Giovannangelo: Buccheri a cilindretto di fabbrica orvietana
Campigli, Marco: Luce e marmo. Agostino di Duccio Canfora, Davide: La controversia di Poggio Bracciolini e Guarino Veronese su Cesare e Scipione Cancrini, Antonia: Syneidesis. Il tema semantico della ?conscientia? nella Grecia antica
Canal (Da), Martino A cura di A. Limentani: Les estoires de Venise. Cronaca veneziana in lingua francese dalle origini al 1275 A cura di Michelangelo Picone e Luisa Rubini: Cantare (Il) italiano fra folklore e letteratura. Atti del Convegno internazionale di Zurigo (Landesmuseum, 23-25 giugno 2005) A cura di M. Picone e M. Bendinelli Predelli: Cantari (I), struttura e tradizione. Atti del Convegno internazionale di Montreal (19-20 marzo 1981)
Canad? Sautman, Francesca: La religion du quotidien. Rites et croyances populaires de la fin du Moyen Age Capitini Maccabruni, Nicla: La Camera del Lavoro nella vita politica e amministrativa fiorentina (dalle origini al 1900) Capecchi, Gabriele: Cosimo II e le arti di Boboli. Committenza, iconografia e scultura
Cantele, Giuseppe - Sbiroli, Roberto: Roberto Ridolfi. Bibliografia Cantamessa, Leandro: Astrologia. Opere a stampa (1472 - 1900) Capecchi, Ilvo - Gai, Lucia: Il Monte di Piet? a Pistoia e le sue origini
Capitani, Pietro: Erudizione e scetticismo in Fran?ois de la Mothe le Vayer A cura di P. Viti: Capitolo (Il) di San Lorenzo nel Quattrocento. Convegno di studi (Firenze, 28-29 marzo 2003) Capecchi, Gabriella - Paoletti, Orazio: Da Roma a Firenze. Le vasche romane di Boboli e cinquanta anni di vicende toscane
Capone, Gone: L'arte scenica degli attori tragici greci Cappa, Innocenzo: Commemorazione di Arturo Viligiardi Capecchi, Gabriella - Marzi, Maria Grazia - Saladino, Vincenzo: I granduchi di Toscana e l?antico. Acquisti, restauri, allestimenti
Capone, Gessica: L'Omero alessandrino. I ventiquattro libri della Iliade e della Odissea a cura di F. Grimaldi: Cappella (La) musicale di Loreto nel Cinquecento. Note d'archivio Capitini Maccabruni, Nicla: Liberali, socialisti e Camera del Lavoro a Firenze nell'et? giolittiana (1900-1914)
Pages:  Previous   Next 

Home | Detailed Search | Login | Bookshops | Sell Books | Resources & Links | View Basket | Help | About Us | Privacy & Security | Conditions of Use | Contact Us
Use of this web site is governed by Conditions of Use, which may be found here.
Copyright © 1999 - 2010 ammonet InfoTech. All rights reserved.