Bibliophile Bookbase
English
Deutsch
Français
Italiano

Fine press volumes, rare editions, antiquarian books, maps, autographs, manuscripts, decorative prints.


Detailed Search
Login Page
Bookshops
Help
Resources & Links
Sell Books
Author: Title: Any word(s):
Libri Antichi Arezzo F&C edizioni Books



Somarè E: Pittori italiani dell'Ottocento biografia e bibliografia + 28 tavole The Connoisseur Year Book 1962 mobilio, tappeti, interni exlibris arte The International Encyclopedia of Aviation 1200 ill
Toesca Pietro (TESTO DI): Masolino a Castiglione Olona 32 tavole di affreschi ARISTOTELES. Aristotele: DE PHYSICO AUDITU LIBRI OCTO, Ex. Averrois item varii generis. documenta. Marciantonii Zimarae etiam his accesserunt contradictionum super textus Aristotelis AVILA Louis (De): BREVE COMMENTARIO DELLO ILLUSTRE SIGNOR DON ALUIGI D¿AVILA, nella guerra della Germania fatta dal felicissimo et maximo Imperadore Carlo V d¿Austria del 1546 et 1547. Tradotto dallo spagnuolo in lingua toscana
BARZIZIUS Christophorus: DE FINE ORATORIS PRO CICERONIS ET QUINTILIANI ASSERTIONE ad Heliam Capreolum, Brixuanum Patritium BECUCCI D. Mariae: ARS METRICA seu de Graecorum prosodia tractatus cum additamentis et regulis nunc primum latino carmine expositis ( BIONDI Pasquale ): DIARIO DE¿ SUCCESSI DELL¿ARMI CESAREE NELL¿UNGHERIA doppo la presa di Strigonia, in questa campagna 1684. Sotto il comando dell¿A. Sereniss. del Sig. Duca di Lorena
BOCCACCIO Giovanni: AMETO, COMEDIA DELLE NINFE FIORENTINE, con la dichiaratione de¿ luoghi difficili di M. Francesco Sansovino. con diligenza ricorretta CAPACCIO Giulio Cesare: IL SECRETARIO, opera, ove quanto conviene allo scriver familiare, cioè, all¿ornato del dire, all¿ortografia, materia dei titoli, delle cifre, dello scriver latino si espone. Insieme col primo volume di lettere dell¿istesso autore. In questa terza edizione accresciutyo.aggiuntovi (DA DECIMO Bernardo): SECOLI SERAFICI ovvero compendio cronologico della storia francescana dall¿anno 1182 in cui nacque il serafico S. Francesco d'Assisi. all¿anno 1756
DE ROSSI G.B: INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA, che comprende le prenozioni più importanti relative ai testi originali e alle loro versioni DONI Ant. Franc: IL CANCELLIERI DEL DONI, libro della memoria, dove si tratta per paragone della prudenza degli antichi, con la sapienza de moderni in tutte le attioni del mondo, et fatti honorati d¿arme, di dominio, et magistrato. Terminando tutto con le proprie sentenze GERARDUS DE ZUTPHEANIA: DE SPIRITUALIBUS ASCENSIONIBUS TRACTATULUS
JUSTINUS (GIUSTINO): GIUSTINO HISTORICO ILLUSTRE ne le historie esterne di Trogo Pompeo, tradotto da Bart. Zucchi da Monza. Coll¿aggiunta de li argomenti. provincie, popoli, città, castella, monti, mari e fiumi AA.VV: Rapporto della pubblica esposizione dei prodotti di arti e manifatture toscane eseguita in Firenze nel Settembre 1841 redatto da una deputazione incaricata dell¿esame delle manifatture e dell¿aggiudicazione de¿ premi Puccinelli Fabrizio: Il supplente
Società degli Agricoltori italiani: Atti del congresso nazionale degli agricoltori italiani. tenutosi in ravenna nei giorni 4-8 giugno 1904 Nicolai Johannis ( Nicolaus ): Tractatus de Graecorum luctu lugentiumque ritibus variis e Graecorum praecipue scriptis alifque in usum rei literariae collectus et in lucemeditus Alsinet Joseph: Nuevo método para curar flatos, hipocondría, vapores y ataques hystéricos de las mugeres de todos estados y en todo estado, con el qual los enfermos podrán por sí cuidar de su salud en falta de Médico que les dirija. Extractado y traducido por el DR. D. Joseph Alsinet, medico de Familia de S.M. y Jubilado del Real Sitio de Arangjuez
Guthrie W: Nuova geografia universale antica e moderna, cosmografia, fisica, commercio, politica.prima versione italiana Bartoli Daniello: Dell'historia della compagnia di Giesu. la cina terza parte dell'Asia Bartolomeo della Spina ( Pisano ): Regola del felice vivere de christiani del stato secolare: secondo diversi gradi et conditioni di persone e massime delli maritati nuovamente stampata MDXXXIII
Composizioni Miscellanee (secolo XVII) Fallopius Gabriel: La chirurgia, tradotta dalla sua latina nella lingua volgare, et nuovamente posta in luce per Gio. Pietro maffei, chirurgo Trivisano.nella quale si tratta di tutte le specie di tumori, di ulceri, et di ferite. Opera utile a medici, ma molto necessaria a barbieri e a qualunque che esercita essa chirurgia Fuschus Paulus: De visitatione et recimine ecclesiarum. Libri duo.concilii tridentini, atque sum. Rom. pontificum costitutiones.opus ecclesiasticis omnibus in Christo bene vivere cupientibus, quam utile et necessarium
Giambullari Pierfrancesco: Historia dell'Europa nella quale ordinatamente si trattano le cose successe in questa parte del mondo, dall'anno 800 fino al 913 di nostra salute Lactantius Lucius Coelius Firmianus: Divinarum institutionum libri septem.de ira dei liber I, de opificio dei liber I, epitome.Tertulliani liber apologeticus cum indice. M.D.XXXV Lorenzini Niccolò: Il peccator contrito, di mi Niccolò Lorenzini fisico da Montepulciano
Malipiero Gerolamo: Il petrarcha spirituale, con privilegio papale et del dominio veneto Musso Cornelio: Prediche, di nuovo poste in luce co la vita di esso: descritta da G. Batt. Leoni. Con la tavola delle prediche et delle cose notabili Ovidius P.N: Metamorphoseon libr XV. Raphaelis regii volaterranii explanatio. Cum.addictionibus lactantii placiti in singulas fabulas argumenta.coelii rhodigini, Jo. B. Egnatii, H. Glareani, G. Longolii et Jac Fanensis.annotationes.continentur
Plutarchus (Plutarco): Alcuni opusculetti de le cose morali del divino Plutarco in questa nostra lingua nuovamente tradotta. (Segue) Seconda parte de le cose morali di Plutarcho, recate pur hora in questa nostra lingua, da M. Giovanni Tarchagnota, con la tavola di tutto quello che si contiene nell' opera Scardona Giov. Francesco: Aphorismi de cognoscendis et curandis morbis, uberrimis commentariis, atque illustrati.editio secunda ab autore correcta et curandis febribus locupletata. Liber I-II-III-IV (in 2 volumi) segue: De morbis mulierum (1758) in un volume Tasso Torquato: Il Gonzaga secondo, overo del Giuoco, dialogo del Sig. T. Tasso
BOGIANKINO MASSIMO (Rivista fondata da): ESERCIZI MUSICA E SPETTACOLO, 13, NUOVA SERIE 4 Salani Carlo: I luoghi dell'amicizia. Notizie e annotazioni semplici, private e "in ordine sparso" sulla mia vita e sul mio tempo, per i familiari e particolarmente per i nipoti V. Formigari P. Muscolino: Le tramvie del Lazio
V. Formigari P. Muscolino: La metropolitana a Roma F. formentin P. Rossi: Storia dei trasporti urbani di Bologna A. B. Carboncini: Un treno per Lucca - Ferrovie e tranvie in Lucchesia, Valdinievole e Garfagnana - Funicolare di Montecatini -
A. B. Carboncini: Da San Giovanni a Vallombrosa G.Boreani, A. Albè, G. Dall' Olio: La tramvia Milano-Gallarate M. Bottazzi: Binari nel Polesine - La Rovigo - Chioggia, la Adria - Ariano Polesine e la Adria - Piove di Sacco - Mestre -
A. B. Carboncini: Ferry-Boats un secolo - Navi traghetto, approdi e collegamenti delle ferrovie dello Stato - E. Altara: Frejus 1871 - Prim traforo alpino. - La costruzione, le ferrovie sussidiarie, l'esercizio a vapore, poi trifase a corrente continua, dall'origine ad oggi - G. Scopelliti: Il tempo degli ultimi viaggi col fumo
N. Cefaratti: Dalla montagna pistoiese alle strade del mondo, storia dell' impresa automobilistica Lazzi V. Formigari - P. Muscolino: Tram e filobus a Roma A,B. Carboncini: Porti della Toscana - Antichi approdi, marine, scali commerciali e industriali dal tempo degli etruschi ai giorni nostri -
A.B.Carboncini: Le linee di navigazione marittima dell' arcipelago toscano dal 1847 ai giorni nostri G. Nogarino: Tranvie del Degano e della Valle del But in Carnia - Alto Friuli V. Formigari G. Romano: 123 anni di tram a Messina
Adriano Betti Carboncini: Ferrovie e industrie in Toscana Gregori - Rizzoli - Serra: Giro d'Italia in Filobus - Storia illustrata delle filovie italiane - S. G. Cerreti: Il Tramway di Sesto - Trasporto collettivo tra Firenze e Sesto Fiorentino dalla metà dell'Ottocento al primo Novecento -
A.B. Carboncini: La Torbiera di Monte Del Lago e l'elettrificazione ferroviaria -binari a Viareggio N. Cefaratti: Col tram da Firenze a Scandicci - Piccola storia di un tramway antico che tornerà a vivere in veste moderna - A.B.Carboncini: Firenze e il treno - Nascita e sviluppo delle ferrovie nella città -
M. Panconesi: Le ferrovie di Pio IX - Nascita, sviluppo e tramonto delle strade ferrate dello Stato Pontificio (1846-1870) - E. Mori: Il treno a Roma P. Muscolino: Ricordi ferrotramviari dei viaggi per le vacanze
M. Panconesi: Porrettana.memorie tra i monti - Alla riscoperta dell'antica Strada Ferrata degli Appennini - P. Muscolino: Le ferrovie dolomitiche - Ora-Predazzo e Chiusa-Plan - A Cioci: La stazione di Bastia Umbra e la ferrovia Terontola-Foligno - Storia ed immagini di 140 anni di binari -
N. Cefaratti: 1865-2005 centoquarant' anni di trasporto pubblico a Firenze - Volume Primo - La rete Urbana e Vicinale - N. Cefaratti: 1865-2005 centoquarant' anni di trasporto pubblico a Firenze - Volume Secondo - La rete Urbana e Vicinale - P. Muscolino: Appunti immagini curiosità sui tram di Roma e del Lazio - Secondo volume -
G. Chiericato e M. Santinello: La Ferrovia di Camerini - Padova-Piazzola-Carmignano - M. Marsiglio e G. Cenci: La grande Siamic - Società Italiana Autoservizi Mediterranei In Concessione - P. Muscolino: Nel Lazio ai tempi del treno a vapore
F. Formentin e D. Damiani: Storia dei servizi di trasporto dell'Amministrazione Provinciale di Bologna A. Mirri: Ammettiamo che.1913 F. Paturzo: Arezzo antica - La città dalla preistoria alla fine del mondo romano -
Pages:  Previous   Next 
Home | Detailed Search | Login | Bookshops | Sell Books | Resources & Links | View Basket | Help | About Us | Privacy & Security | Conditions of Use | Contact Us
Use of this web site is governed by Conditions of Use, which may be found here.
Copyright © 1999 - 2010 ammonet InfoTech. All rights reserved.